Spot da 33″ dell’Autorità Garante per l’Infanzia e dell’Adolescenza in occasione del 30° anniversario della ratifica nel 1991 da parte dell’Italia della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Articoli simili
Tandem Fest 2023
Anche quest’anno il servizio per l’Affido e la Solidarietà familiare del Comune di Brescia, in collaborazione con i soggetti partner ha promosso TANDEM FEST, la giornata dell’Affido e della Solidarietà Familiare. L’evento è stato preceduto, la sera prima, dallo spettacolo teatrale “Un Cuore di Casa”, realizzato da operatori e famiglie affidatarie del Comune di Bergamo….
Si parla di Affido e di Accoglienza anche sul Corriere della Sera
A gennaio sul CORRIERE della SERA – inserto Brescia – è uscito un articolo dedicato al nostro PROGETTO sull’AFFIDAMENTO FAMILIARE e la rete tra i servizi della Provincia di Brescia. Per chi se lo fosse perso, ecco qui l’articolo e le testimonianze dirette su affido a tempo pieno e affido “leggero” rilasciate dai nostri protagonisti. Due storie autentiche per…

“Angeli e Demoni” – Comunicato Stampa
In relazione all’inchiesta “Angeli e Demoni” riguardante il coinvolgimento di diciotto persone – tra cui un sindaco, psicologi, assistenti sociali, medici, psicoterapeuti, liberi professionisti – accusate di aver redatto falsi documenti allo scopo di togliere figli minori alle loro famiglie e darli in affido retribuito a conoscenti e amici, il Tavolo Affido della Provincia di…
Il Coordinamento Famiglie Affidatarie inaugura il concorso “CANTIERE AFFIDO” per le scuole del bresciano
Il concorso “CANTIERE AFFIDO: costruiamo famiglie accoglienti”, promosso dal Coordinamento Famiglie Affidatarie di Brescia, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia, nasce dal forte desiderio di promuovere una cultura dell’accoglienza familiare tra i bambini, i giovani e le loro famiglie. La SCUOLA come servizio pubblico è il luogo per eccellenza di socializzazione ed esperienza educativa…
Corso per Famiglie Affidatarie (ott-nov 2024) con il CFA
Il Coordinamento Famiglie Affidatarie solitamente organizza ogni anno due corsi di formazione per aspiranti famiglie affidatarie, che vogliano mettersi in gioco e capire se questa opportunità sociale è adatta a loro: ogni corso dura 6 incontri (circa 2 ore l’uno) e prevede un’iscrizione (gratuita), preceduta da un incontro di presentazione reciproca. I corsi si tengono…
Serata on-line “Parliamo di Affido” (25/9)
Il Coordinamento Famiglie Affidatarie propone una serata di primo incontro con il mondo dell’affido: mercoledì 25 settembre, ore 20.30. La serata è on-line, su piattaforma Zoom, ed è aperta a tutti (naturalmente è gratuita e senza impegno).