Il Coordinamento Famiglie Affidatarie propone una serata di primo incontro con il mondo dell’affido: mercoledì 25 settembre, ore 20.30.
La serata è on-line, su piattaforma Zoom, ed è aperta a tutti (naturalmente è gratuita e senza impegno).

Il Coordinamento Famiglie Affidatarie propone una serata di primo incontro con il mondo dell’affido: mercoledì 25 settembre, ore 20.30.
La serata è on-line, su piattaforma Zoom, ed è aperta a tutti (naturalmente è gratuita e senza impegno).
Sabato 10 settembre, dalle ore 15.00 alle 19.00, presso il Parco dell’Acqua di Brescia, vivremo il TANDEM FEST, una giornata festosa dedicata all’affido e alla solidarietà familiare. Sarà l’occasione per incontrare famiglie affidatarie e anche persone interessate al variopinto mondo dell’affido. Passate parola!
Nell’ambito del Progetto Nazionale “E se diventi farfalla”, dedicato ad incrementare l’offerta culturale per la fascia d’età 0-6, Fondazione PInAC offre il seguente laboratorio alle famiglie affidatarie del territorio. Titolo del percorso: “In rilievo, le Storie di Esopo… “ Durante il laboratorio si esploreranno le favole di Esopo A cura di: Pietro Maccioni Manipolando la…
Il CFA sta progettando per la tarda primavera 2023 una mostra artistica itinerante sul tema “l’alfabeto dei diritti” dei bambini. L’occasione è duplice: nel 2023 il CFA compirà il suo 18° compleanno e, naturalmente, Brescia e Bergamo saranno capitali italiane della cultura. Il progetto prevede la realizzazione di mostre / eventi nel corso del 2023 in cui…
Oggi presentiamo ufficialmente il nostro video dal titolo “Affido è…” un video per parlare delle ed alle “famiglie, più grandi” (anche a quelle che potrebbero decidere di diventarlo), come recita il motto del progetto “Promuovere e sostenere reti per l’affido famigliare sul territorio della Provincia di Brescia”, di cui Forum Provinciale del Terzo Settore di…
A Firenze, presso il prestigioso Istituto degli Innocenti, si è tenuta la presentazione del volume “Affido sine die e tutela dei minori. Cause, effetti e gestione”, di Marco Chistolini. Lo stesso autore terrà un corso per operatori sociali sullo stesso tema a Milano il 10 e 11 novembre L’affido familiare è caratterizzato per essere un…
Tra i partner del nostro progetto ci sono soggetti sia pubblici che del privato sociale come il progetto @PRENDIMI IN AFFETTO nato all’interno delle Comunità per Minori gestite dalle Suore Poverelle dell’Istituto Palazzolo. Il progetto “Prendimi in affetto” diffonde e cura la pratica dell’affido attraverso la sensibilizzazione e l’accompagnamento di quelle famiglie o single che si rendono disponibili…