Articoli simili
Il Coordinamento Famiglie Affidatarie inaugura il concorso “CANTIERE AFFIDO” per le scuole del bresciano
Il concorso “CANTIERE AFFIDO: costruiamo famiglie accoglienti”, promosso dal Coordinamento Famiglie Affidatarie di Brescia, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia, nasce dal forte desiderio di promuovere una cultura dell’accoglienza familiare tra i bambini, i giovani e le loro famiglie. La SCUOLA come servizio pubblico è il luogo per eccellenza di socializzazione ed esperienza educativa…

“Angeli e Demoni” – Comunicato Stampa
In relazione all’inchiesta “Angeli e Demoni” riguardante il coinvolgimento di diciotto persone – tra cui un sindaco, psicologi, assistenti sociali, medici, psicoterapeuti, liberi professionisti – accusate di aver redatto falsi documenti allo scopo di togliere figli minori alle loro famiglie e darli in affido retribuito a conoscenti e amici, il Tavolo Affido della Provincia di…
Nasce AFFIDO 2.0 – Un nuovo spazio tutto dedicato all’Affido
Dalla preziosa collaborazione tra il Forum Provinciale del Terzo Settore di Brescia e il portale Bresciabimbi, nasce lo spazio “AFFIDO 2.0”, dedicato interamente all’AFFIDAMENTO FAMILIARE e all’ACCOGLIENZA. Da qualche giorno infatti potete trovare all’interno di Bresciabimbi, il portale dedicato alle famiglie di Brescia e provincia, una sezione di approfondimento con info e dettagli su affido e…
Progetto “E se diventi farfalla”
Nell’ambito del Progetto Nazionale “E se diventi farfalla”, dedicato ad incrementare l’offerta culturale per la fascia d’età 0-6, Fondazione PInAC offre il seguente laboratorio alle famiglie affidatarie del territorio. Titolo del percorso: “In rilievo, le Storie di Esopo… “ Durante il laboratorio si esploreranno le favole di Esopo A cura di: Pietro Maccioni Manipolando la…
Intervista a Cristina Maggia, presidente del Tribunale per i Minorenni di Brescia
Segnaliamo l’intervista del Giornale di Brescia a Cristina Maggia, presidente del Tribunale per i Minorenni di Brescia, in merito alla preoccupazione per i minori ucraini non accompagnati. E’ visibile dal 12 marzo 2022 a questo indirizzo.
Relazione dell’autorità Garante al Parlamento
I diritti dei minori sono nostro quotidiano impegno, sempre nel limitato raggio di azione delle nostre singolarità e territori. Ecco perché talvolta è necessario, utile e importante sentire il conforto di un’attenzione che discende e rimane attiva anche a livello delle istituzioni. Segnaliamo quindi il link (dal sito del Senato della Repubblica) con la seduta…