Articoli simili
Intervista a Cristina Maggia, presidente del Tribunale per i Minorenni di Brescia
Segnaliamo l’intervista del Giornale di Brescia a Cristina Maggia, presidente del Tribunale per i Minorenni di Brescia, in merito alla preoccupazione per i minori ucraini non accompagnati. E’ visibile dal 12 marzo 2022 a questo indirizzo.
Si parla di Affido e di Accoglienza anche sul Corriere della Sera
A gennaio sul CORRIERE della SERA – inserto Brescia – è uscito un articolo dedicato al nostro PROGETTO sull’AFFIDAMENTO FAMILIARE e la rete tra i servizi della Provincia di Brescia. Per chi se lo fosse perso, ecco qui l’articolo e le testimonianze dirette su affido a tempo pieno e affido “leggero” rilasciate dai nostri protagonisti. Due storie autentiche per…
L’ambito 10 presenta l’affido
Le operatrici dell’ambito 10 mettono a disposizione un paio di slides efficaci per la promozione dell’affido famigliare.
Il TEMA della FORMAZIONE agli operatori al CENTRO di nuove SPERIMENTAZIONI
Resta alta l’attenzione sulla formazione condivisa degli operatori sociali. Dopo il primo percorso formativo “PROMUOVERE E SOSTENERE RETI PER L’AFFIDO FAMIGLIARE” realizzato nel corso del I anno del nostro progetto ed a cui hanno aderito ben 48 operatori, si torna sul tema formazione con due iniziative. 1. INCONTRI DI “CONDIVISIONE PRASSI TRA GLI OPERATORI” DEGLI…
Incontro per “Famiglie per mano” (30/11/2022)
Il Coordinamento Famiglie Affidatarie, in collaborazione con Casa Delbrel e PuntoMissione, organizza un incontro informativo sul Progetto “Famiglie per Mano”, per quanti desiderino avvicinarsi a questa opportunità di solidarietà familiare. L’appuntamento è presso Casa Delbrel di Rodengo-Saiano (via Ponte Cingol, 17) alle ore 20.30 di mercoledì 30 novembre 2022.
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, 9° Rapporto CRC
È uscito il 9° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – Gruppo CRC – per l’anno 2015-2016. Il Gruppo CRC è un network, coordinato da Save the Children Italia, costituito nel 2000 e composto da 91 soggetti del Terzo Settore che si occupano attivamente della promozione e tutela…