Ecco un breve video (realizzato in collaborazione con l’Università) per presentare brevemente la realtà dell’affido familiare.
Articoli simili
Relazione dell’autorità Garante al Parlamento
I diritti dei minori sono nostro quotidiano impegno, sempre nel limitato raggio di azione delle nostre singolarità e territori. Ecco perché talvolta è necessario, utile e importante sentire il conforto di un’attenzione che discende e rimane attiva anche a livello delle istituzioni. Segnaliamo quindi il link (dal sito del Senato della Repubblica) con la seduta…
Prendimi in affetto: un progetto che si arricchisce
Tra i partner del nostro progetto ci sono soggetti sia pubblici che del privato sociale come il progetto @PRENDIMI IN AFFETTO nato all’interno delle Comunità per Minori gestite dalle Suore Poverelle dell’Istituto Palazzolo. Il progetto “Prendimi in affetto” diffonde e cura la pratica dell’affido attraverso la sensibilizzazione e l’accompagnamento di quelle famiglie o single che si rendono disponibili…
Spettacolo serale in Castello “Affidarsi con un sorriso” (29/08)
Il Coordinamento Famiglie Affidatarie, per la sera di giovedì 29 agosto 2024, offre lo spettacolo di Leonardo Manera “Homo Modernus”. All’interno della serata sono previsti alcuni interventi per introdurre i temi di affido e dell’accoglienza: un membro del Consiglio Direttivo del Coordinamento, alcune famiglie affidatarie e Roberto Capo. Il tutto sotto il coordinamento di Chiara…
Corso per Famiglie Affidatarie (ott-nov 2023) con il CFA
Il Coordinamento Famiglie Affidatarie solitamente organizza ogni anno due corsi di formazione per aspiranti famiglie affidatarie, che vogliano mettersi in gioco e capire se questa opportunità sociale è adatta a loro: ogni corso dura 5-6 incontri (circa 2 ore l’uno) e prevede un’iscrizione (gratuita), preceduta da un incontro di presentazione reciproca. I corsi si tengono…
Mostra artistica itinerante: “Dalla pARTE dei bambini”
Il Coordinamento Famiglie Affidatarie ha organizzato (con il contributo di alcuni sponsor) una mostra artistica itinerante, coinvolgendo alcuni artisti bresciani sul tema l’alfabeto dei diritti dei minori. Il risultato è una collezione di 16 opere originali che da aprile a ottobre 2023 girerà per la provincia di Brescia facendo 8 tappe. Sarà l’occasione per un…
Alla ricerca di un primo raccolto: Primo Corso sull’Affido e l’Accoglienza familiare – COMUNITA’ MONTANA VALLE SABBIA
Il Servizio Affido di Valle Sabbia (i 27 comuni erogano il servizio in forma associata) è parte del più ampio servizio Minori e Famiglie della Comunità Montana (si compone di altre due aree oltre all’affido: Prevenzione e Tutela Minori). Il servizio completo è affidato all’Azienda Speciale Valle Sabbia Solidale che opera in convenzione con la Cooperativa Area…