Segnaliamo l’intervista del Giornale di Brescia a Cristina Maggia, presidente del Tribunale per i Minorenni di Brescia, in merito alla preoccupazione per i minori ucraini non accompagnati.
E’ visibile dal 12 marzo 2022 a questo indirizzo.
Segnaliamo l’intervista del Giornale di Brescia a Cristina Maggia, presidente del Tribunale per i Minorenni di Brescia, in merito alla preoccupazione per i minori ucraini non accompagnati.
E’ visibile dal 12 marzo 2022 a questo indirizzo.
Il Coordinamento Famiglie Affidatarie solitamente organizza ogni anno due corsi di formazione per aspiranti famiglie affidatarie, che vogliano mettersi in gioco e capire se questa opportunità sociale è adatta a loro: ogni corso dura 5 incontri (circa 2 ore l’uno) e prevede un’iscrizione (gratuita), preceduta da un incontro di presentazione reciproca. I corsi si tengono…
Il Coordinamento Famiglie Affidatarie, in collaborazione con il TAVOLO PROVINCIALE AFFIDO di BRESCIA e con il patrocinio del Comune di Brescia, organizza per venerdì 27 ottobre un convegno provinciale sull’affido. Il Convegno si è svolto presso il Centro “Paolo VI” di Brescia, dalle 9.00 alle 18.00 circa. Erano iscritti 140 fra assistenti sociali (molto numerose), famiglie, educatori,…
Oggi vi presentiamo brevemente il progetto Affido: Il Forum Terzo Settore, Brescia, insieme ad altri 13 enti e associazioni pubbliche e private, ha da poco avviato con il contributo di Fondazione Cariplo, un progetto triennale, volto a promuovere una nuova cultura della solidarietà familiare e dell’accoglienza, favorire il sorgere di reti di sostegno e di…
“Sperimentazione di interventi in favore di coloro che, al compimento della maggiore età, vivono fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell’autorità giudiziaria” La Sperimentazione di interventi in favore di coloro che, al compimento della maggiore età, vivono fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell’autorità giudiziaria è promossa dal Ministero…
Si è conclusa domenica 5 marzo 2023 la 26esima Assemblea del Coordinamento CARE. I lavori, iniziati ieri 4 Marzo 2023, si sono concentrati, come sempre, non solo sugli aspetti organizzativi e amministrativi ma soprattutto sui contenuti e sui progetti del Coordinamento CARE. La relazione di Presidenza ha ricordato quanto attuato nel 2022 per ciò che riguarda…
Il CFA sta progettando per la tarda primavera 2023 una mostra artistica itinerante sul tema “l’alfabeto dei diritti” dei bambini. L’occasione è duplice: nel 2023 il CFA compirà il suo 18° compleanno e, naturalmente, Brescia e Bergamo saranno capitali italiane della cultura. Il progetto prevede la realizzazione di mostre / eventi nel corso del 2023 in cui…